Master

Executive Master in Mobilità sostenibile e sharing (ExMoSS)
III edizione - A.A 2023-2024
Master di I livello
Sede: online / Roma
Durata: 11 mesi
Inizio corso: Aprile 2024
Termine iscrizioni: 29 gennaio 2024
Lingua: ITA
Presentazione del corso e obiettivi
Il Decreto Rilancio del 2020, cogliendo la sfida di rispondere al contempo alle esigenze di mobilità dei dipendenti pubblici e privati, alla viabilità del traffico locale e alla tutela ambientale, ha reso obbligatoria la figura del Mobility Manager, responsabile della mobilità aziendale che si occupa della pianificazione e dell’ottimizzazione degli spostamenti casa-ufficio dei propri dipendenti.
L’Executive Master in Mobilità sostenibile e sharing (ExMoSS) ha lo scopo di formare i nuovi manager aziendali specializzati in policy, marketing e comunicazione legati alla mobilità sostenibile, con particolare attenzione proprio verso questa nuova figura professionale. Si vogliono mettere in luce le potenzialità in continua evoluzione della mobilità sharing che fa della mobilità sostenibile il suo punto di forza.
Come iscriversi
Data scadenza: 10 gennaio 2025. La direzione si riserva la possibilità di prorogare il termine delle iscrizioni e di posticipare l'inizio del master rispettando il termine di conclusione dello stesso. Solo la mancata attivazione del Master dà diritto al rimborso della quota versata.
Registrazione anagrafica
Per accedere ai servizi che la LUMSA mette a disposizione dei suoi studenti è obbligatoria la registrazione dei propri dati anagrafici:
Andare su
Mi@Lumsa e cliccare su
→ Registrazione.
Al termine della procedura vengono rilasciate login e password per accedere al profilo personale. Senza tale registrazione non sarà possibile formalizzare l'iscrizione.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di iscrizione, corredata dai documenti richiesti, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@iesed.it
Documenti da allegare alla domanda:
- Domanda di iscrizione debitamente compilata e firmata di proprio pugno
- Copia di un documento valido di riconoscimento e del codice fiscale.
- Per cittadini di paesi dell’Unione Europea: copia Carta identità europea e/o del passaporto.
- Per cittadini extraeuropei copia del permesso di soggiorno oppure copia dell’appuntamento alla Questura per richiedere il permesso di soggiorno; copia del passaporto e del visto.
- Autocertificazione del titolo universitario conseguito debitamente sottoscritta oppure del relativo certificato con l’indicazione del voto di laurea.
- Copia della ricevuta del pagamento della quota da versare all’atto dell’iscrizione (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al Master) da versare mediante bonifico bancario a favore di LUMSA - Intesa Sanpaolo Codice IBAN IT 4 3S 03069 05238 100000001983 (nella causale specificare nome e cognome e il titolo del Master). Le tasse di iscrizione restano al di fuori del campo di applicazione IVA, pertanto, non potrà essere rilasciata alcuna fattura.
- La propria foto in formato JPEG che abbia le seguenti caratteristiche: recente, con una larghezza di 35-40 mm, con un inquadramento in primo piano di viso e spalle, a fuoco e nitida; di alta qualità, su sfondo chiaro e a tinta unita, max 5 MB.
LUMSA potrà in ogni caso richiedere documentazione aggiuntiva.
Informazioni
Informazioni didattiche: info@iesed.it
Informazioni amministrative
Segreteria IESED info@iesed.it - tel (+39) 366 92 34 171
Segreteria LUMSA Master School