Vantaggi per le aziende

Vantaggi fiscali e opportunità
PER I PROFESSIONISTI IRPEF
A norma dell’art. 54 del TUIR il comma V sancisce la deducibilità integrale nel limite di euro 10.000 per le spese sostenute a titolo di iscrizione Master e corsi di formazione, ovvero di aggiornamento professionale, altresì le spese di iscrizione a convegni e congressi. Posto, ex ante, che tali costi sostenuti a titolo di IVA siano conformi alle attività formative e siano strumentali all’attività professionale esercitata.
PER I SOGGETTI IRES
A norma dell’art. 100 del TUIR comma I, le spese relative ad opere e servizi utilizzabili dalle generalità dei dipendenti o categorie di dipendenti per specifiche finalità di educazione, istruzione, ricezione, assistenza sociale e sanitaria o culto, sono deducibili per un ammontare complessivo non superiore al 5 per mille dell’ammontare delle spese per prestazioni di lavoro dipendente risultante dalla dichiarazione dei redditi.
FONDO NUOVE COMPETENZE
E’ un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione. Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e delFse - Pon Spao, gestito da Anpal.
FONDI INTERPROFESSIONALI
La disposizione normativa introdotta con la L. n.388 del 2000 determina che le imprese possono destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali (sono 22 quelli riconosciuti dal Ministero), attraverso il modello Uniemens.
I fondi interprofessionali legati al sistema Confindustria sono fondirigenti e fondipresa.
Per accedere ad entrambi IESED fornisce tutta l’assistenza alle imprese attraverso i propri partner.
AGEVOLAZIONI PER DIPENDENTI E IMPRENDITORI
Sconto del 25% per i dipendenti e gli imprenditori aderenti al sistema CONFINDUSTRIA.
BORSE DI STUDIO
IESED in partnership con la LUMSA Master School, mette a disposizione ben 260 borse di studio, 10 per ognuno dei 26 Master erogati, che si configurano come un esonero a copertura parziale dei costi di iscrizione.
TALENT ACQUISITIONS
IESED, grazie ai propri percorsi rivolti ai giovani laureati e diplomati, raccoglie i profili di molti giovani talenti da proporre alle aziende partner con le formule del tirocinio curriculare (senza alcun onere per le imprese) dello stage extra curriculare e degli altri percorsi di inserimento.
Il nostro team raccoglie con anticipo le disponibilità delle imprese al fine di formare giovani promettenti nelle aree più sfidanti delle industrie e dei servizi.