Corsi di Formazione

Corso di Formazione in Management sostenibile

Direttore scientifico:

Prof. Giovanni Ferri

Sede:  Roma + online


Durata: 20 ore


Inizio corso: Dicembre 2024

Presentazione del corso e obiettivi

Il Corso fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica, accrescere la competitività di aziende o organizzazioni e integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione aziendale e istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.


I corsisti acquisiranno capacità e competenze utili a riprogettare processi produttivi e distributivi migliorandone i profili di sostenibilità ambientale e sociale, ponendo al riparo dai rischi di non-compliance la propria azienda e, anzi, convertendola in attore e protagonista del cambiamento.

  • Requisiti di ammissione

    Diploma di scuola superiore o Laurea triennale, Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

  • Destinatari

    Il Corso si rivolge agli operatori d’azienda e ai professionals che, comprendendo il cambiamento avviato dal nuovo concetto di sviluppo sostenibile, si candidano a guidare la transizione a vantaggio della propria azienda o organizzazione nonché ad aggiornarsi professionalmente.

  • Titolo rilasciato

    Attestato di partecipazione al Corso di formazione in Management Sostenibile.

  • Durata

    20 ore.

  • Modalità (ibrida)

    Presenza CEOforLIFE Clubhouse Piazza Montecitorio, 116 – Roma


    Online (Microsoft Teams)

  • Data e orario

    4 e 11 dicembre 2024 

    9.00 – 19.00 con pausa pranzo

  • Costo

    1500 euro.

Programma

Mercoledì 4 dicembre 2024

09:00 – 10:00 Introduzione al corso (1)

10:00 – 11:00 Il quadro di riferimento globale: Agenda ONU 2030, COP21 e seguenti (1)

11:00 – 12:00 Il quadro di riferimento UE: Green Deal, NextGeneration, PNRR (1)

12:00 – 13:00 Nuovi criteri di performance degli enti: i parametri ESG (1)

13:00 – 14:00 Pausa pranzo

14:00 – 15:00 I principi del Management sostenibile (2)

15:00 – 16:00 Management della sostenibilità ambientale (2)

16:00 – 17:00 Management della sostenibilità sociale (2)

17:00 – 18:00 Management sostenibile e rapporto con gli stakeholder (2)

18:00 – 19:00 Management sostenibile in relazione a infrastrutture e smart cities (2)


Mercoledì 11 dicembre 2024

09:00 – 10:00 Strategie di sostenibilità organizzativa (3)

10:00 – 11:00 Pratiche di sostenibilità organizzativa (3)

11:00 – 12:00 Reporting di sostenibilità e disclosure: normativa e pratiche (1)

12:00 – 13:00 Legislazione e presidi antiriciclaggio (4)

13:00 – 14:00 Pausa pranzo

14:00 – 15:00 Responsabilità amministrativa di società ed enti (Dlgs 231/2001) (4)

15:00 – 16:00 Energy Management e sostenibilità (1)

16:00 – 17:00 Mobilità sostenibile verso la decarbonizzazione (5)

17:00 – 18:00 Mobility management (5)

18:00 – 19:00 Finanza sostenibile (1)


_______________________

I nostri docenti:

  (1) Giovanni Ferri (Responsabile scientifico, ESG, disclosure, energy management, finanza sostenibile)

  (2) Maria Cristina Antonucci (Management sostenibile)

  (3) Fabrizio Maimone (Sostenibilità e organizzazione di enti e imprese)

  (4) Sergio Maria Battaglia (Antiriciclaggio e responsabilità amministrativa)

  (5) Andrea Pasotto (Mobility management & policy)

Richiesta di partecipazione

Compila il form e riceverai tutte le info per l'acquisto dalla segreteria